Sulle tracce di Re’ Artù Viaggio nell’Inghilterra magica del sud-ovest

Sulle tracce di Re’ Artù

Viaggio nell’Inghilterra

magica del sud-ovestavbury

1°giorno

Italia-Londra Arrivo e trasferimento (160km) ad Avebury per visitare le rovine megalitiche e la vicina (3km) Silsbury Hill proseguimento poi per Bath Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

2° giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Bath la più bella città inglese del XVIII secolo, dove le strade distese a semicerchio e contornate da eleganti edifici in pallida pietra dorata, si succedono sul ripido fianco della collina fino al fiume Avon. Gli antichi Romani crearono un centro termale utilizzando le sorgenti calde che scaturiscono dal terreno. Si ammirano quindi i Bagni Romani, gli esterni dell’Abbazia, gli incantevoli giardini sulle rive del fiume Avon. Nel pomeriggio gita Wells (30km) per visitare la Cattedrale, ritorno a Bath per pernottamento. bath

 

3° giorno

Prima colazione in hotel poi partenza per Glastonbury (40km). Visita di Glanstonbury, in una zona che in epoca preistorica era un intrico di acquitrini e paludi, interrotta di tanto in tanto da alte isole di terra emergente. Una di queste era Glanstonbury Tor, nature-landscapes_hdwallpaper_glastonbury-castle-town-engl_22651oggi una collina dai fianchi straordinariamente ripidi coronata dal campanile di una chiesa. Su questa singolare collina si raccontano parecchie leggende, e si dice che Re Artù giaccia sepolto ai suoi piedi tra le incantate rovine di Glanstonbury AbbeyChalice-Well-L. Infatti nel 1191 i monaci di Glanstonbury annunciarono di aver scoperto i corpi di Re Artù e della regina Ginevra sepolti nel cimitero dell’Abbazia. I resti furono nuovamente seppelliti di fronte all’altare della Chiesa abbaziale, in un luogo ancora oggi riconoscibile tra le rovine. Partenza per Exeter(100km), che conserva una splendida cattedrale e diverse chiesette costruite con la friabile pietra rossa locale. Trasferimento a Newquay.  Cena e pernottamento.  

 

4° giorno

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della magica Cornovaglia, regione battuta da venti freddi e veloci, mitigata dalla corrente del Golfo e caratterizzata da una natura vigorosa. Iniziamo con Tintagel (52km) dove, secondo la tradizione, nacque il leggendario sovrano Re Artù, e visita delle rovine del castello sul suggestivo promontorio, visita della grotta dove la leggenda narra Artù conobbe Merlino. tintagelSi continua poi attraversando gli antichi villaggi di pescatori quali (55km)Looe, Polperro, Truro, protetti da insenature, che conservano un caratteristico tono ambientale. Sosta per un tipico afternoon-tea in una mansion house (Truro)prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

5° giorno

Prima colazione in albergo. La prima sosta sarà per la visita del St. Michael’s Mount (50km)England-Saint-Michaels-Mount-1900-1, ancora oggi  residenza del Conte St. Aubyn e della sua famiglia, dove si potrà vedere la splendida casa che si trova su un’isola raggiungibile a piedi durante la bassa marea.  Costeggiando il versante settentrionale di Land’s End si raggiunge St. Ives (15km), un gioiello, “lovely”, per le sue superbe spiagge, un mare luminoso e un’atmosfera di grande fascino. Sorge su una collina che domina una baia alquanto articolata, e le case edificate con i caratteristici materiali, granito e ardesia, godono di un’incredibile vista. Viuzze e stradine scendono fino al porto naturale, dove si alternano le maree e nei momenti di bassa alcune barche sembrano rimanere come sospese, leggermente affondate nella sabbia. Nei vicoli è possibile trovare un’infinità di botteghe artigianali che espongono prodotti locali di vario tipo, tutto rigorosamente “cornish.
Da sempre l’arte caratterizza questa località e nel 1993 sulla spiaggia di Porthmeor è stata aperta la Tate Gallery, una sede distaccata della celebre Tate Gallery di Londra. Qui sono riunite importanti opere contemporanee e si possono visitare esposizioni temporanee molto interessanti. Cena e pernottamento

 

6° giorno

Prima colazione in albergo. Proseguimento attraverso le verdi regioni del Dorset e sosta a Stonehenge (275km), monumento megalitico di gigantesche dimensioni, che costituisce una delle meraviglie preistoriche del paese. Partenza quindi per Salisbury (22km), per una panoramica della città e per la visita della cattedrale, superbo esempio dell’architettura antica inglese, con una guglia alta 123 mSalisbury_Cathedral. Arrivo a Winchester (49km). Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

7° giorno

Prima colazione in albergo e visita della città di Winchester con la magnifica cattedrale normanna, e la leggendaria Tavola Rotonda di Re Artùwinchester. Proseguimento per Londra. e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo per l’Italia.

Ingressi GBP 53 circa per persona include: Bagni romani di Bath, Glastonbury Abbey, Castello di Tintagel, St Michael Mount, Stonehenge, Cattedrali di Salisbury e Winchester.

 

Hotel consigliati:

Bath

  • Hotel Limpley Stoke
  • The Royal Hotel

Exeter

  • ·         White Hart Hotel
  • ·         Holiday Inn Express Exeter

Tintagel

  • Camelot Castle Hotel
  • Falcon Hotel –Bude-
  • Hustyns Hotel-St. Breock Downs-

Newquay

  • The Bay Hotel

Winchester

  • Holiday Inn Winchester
  • Days Inn Winchester (molto economico)
Pubblicità

3 pensieri riguardo “Sulle tracce di Re’ Artù Viaggio nell’Inghilterra magica del sud-ovest”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Viaggio con Monica e le persone che amiamo per cercare di essere migliore ma non sempre riesco….

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: